L’Officina Profumo parla russo: Alphandery conquista Mosca

29.03.2015 16:54
Firenze, 22 marzo 2015 - Primo negozio monomarca in Russia per l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella che giovedì 25 ha inaugurato a Mosca, nella centralissima Bolshaya Dmitrovka al numero 20, uno spazio di 200 metri, con un cocktail speciale, anche a base delle sue celebri tisane. Con questa nuova apertura si consolida il processo di internazionalizzazione dell’azienda fiorentina di cui Eugenio Alphandery è presidente, comproprietario e amministratore unico.
Nei cinque continenti l’Officina, che è stata aperta al pubblico nel 1612 da Fra Angiolo Marchissi che pochi anni dopo ottenne dal Granduca di Toscana l’onore di potersi chiamare Fonderia di Sua Altezza Reale e che affonda le sue radici nei ricettari medievali del convento domenicano di Santa Maria Novella, ha la rete distributiva formata da 62 negozi monomarca (e quello di Mosca sarà il numero 63) e 190 corner, uno dei quali è già presente all’interno della spa dell’Hotel Four Seasons di San Pietroburgo.
"Il negozio di Mosca è molto accogliente, è su due piani e dispone anche di uno spazio dove il pubblico potrà fermarsi per bere una tisana o un tè e leggere i giornali – racconta l’ingegner Eugenio Alphandery negli ultimi venti anni autore del rilancio galattico dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella che oggi conta più di 100 dipendenti – e lo spazio è stato progettato dall’architetto Filippo Burresi con raffinati mobili espositori che presentano tutte le nostre collezioni di prodotti della Santa Maria Novella. Ho deciso lo sbarco in Russia in un momento non certo facile per la situazione economica del Paese e le sanzioni dell’Europa ma – continua Alphandery – sono molto positivo e poi posso contare su due partner eccezionali e appassionati come Olga Slobodchikova e Alexey Bezusenko".
Mosca e la Russia poi rappresentano una delle mete più prestigiose per il mercato retail top di gamma e questo importante traguardo apre nuovi orizzonti per la crescita della casa di cosmetici e profumi fiorentina, confermandone la strategia basata sulla qualità del prodotto e l’eccellenza delle materie prime che già trova consensi e apprezzamento nei più importanti paesi del mondo. Come in Australia dove l’Officina ha aperto il suo primo negozio a Merlburne e già con buoni risultati, a testimonianza del valore della qualità dei prodotti, della loro antica tradizione e della costante ricerca verso nuovi ritrovati che vanno ad aggiungersi alla celebre Nota già tradotta in molte lingue.
di Eva Desiderio
 
Indietro

Cerca nel sito

© 2014 Tutti i diritti riservati.