Mercedes-Benz Brasile, partiti i lavori per la fabbrica di Iracemápolis
La Mercedes-Benz tornerà a produrre auto in Brasile, a partire dal 2016: la Casa di Stoccarda, che nel Paese sudamericano gestisce già l'impianto di Juiz de Fora, dove nascono i camion Accelo e Actros, ha inaugurato i lavori per un nuovo impianto, situato a Iracemápolis, nei pressi di San Paolo.
Arrivano Classe C e GLA. La nuova fabbrica, secondo quanto reso noto dal Costruttore, produrrà la Classe C dal primo trimestre dell'anno prossimo, e la GLA a partire dalla metà del 2016. La berlina media, in particolare, rafforza così la sua vocazione di vera e propria "world car": Iracemápolis sarà il quinto stabilimento a produrla, oltre a quelli di Brema, East London (Sudafrica), Pechino e Tuscaloosa (Usa).
160 milioni di euro, 20.000 auto l'anno. L'impianto paulista si metterà in moto gradualmente: "Inizialmente da Iracemápolis", dove la Mercedes-Benz ha pianificato un investimento da 160 milioni di euro, "usciranno 20.000 unità l'anno", spiega Markus Schäfer, responsabile produzione e gestione dei fornitori della Casa. Poi, è attesa una crescita in linea con quella del mercato sudamericano.
600 addetti, più 3.000 nell'indotto. Secondo quanto reso noto, prima dell'avvio delle operazioni di assemblaggio della Classe C, verranno assunti 600 addetti, ai quali se ne andranno ad aggiungere altri 3.000, impiegati nell'indotto collegato alla fabbrica. La formazione dei lavoratori di Iracemápolis passerà per una fase di training mirato che porterà loro rappresentanze in vari impianti della Stella, dalla Germania all'Ungheria, fino all'India.
C'è anche BMW dal 2014. Con questa mossa, la Mercedes-Benz risponde alla sua principale concorrente, la BMW, che l'anno scorso ha completato la fabbrica di Araquari (l'investimento è stato di circa 200 milioni di euro) e avviato la produzione locale, con un target iniziale di 30.000 auto l'anno. Anche l'Audi, appoggiandosi però a una fabbrica Volkswagen, avvierà quest'anno la produzione locale dell'A3, seguita nel 2016 dalla Q3.
Juiz de Fora, dalle auto ai veicoli industriali. Da ribadire, infine, che l'inaugurazione di Iracemápolis segnerà la riapertura delle attività industriali brasiliane del ramo vetture private: la Mercedes-Benz, che nel 1999 portò a Juiz de Fora la produzione delle Classe A per il mercato locale, ha costruito auto in Brasile fino al 2010. Da quel momento, con l'uscita di scena della poco fortunata CLC, l'intero impianto si è dedicato alla sola produzione di veicoli industriali.
Fabio Sciarra