Arnpo, ottimizzazione delle risorse per una strategia vincente
Così Renault, Nissan e Avtovaz, a partire dal prossimo anno, hanno deciso di unire le proprie attività di acquisti in Russia
Ottimizzazione delle risorse per una strategia vincente. Così Renault, Nissan e Avtovaz, a partire dal prossimo anno, hanno deciso di unire le proprie attività di acquisti in Russia.
La nuova società assumerà la denominazione di “Avtovaz-Renault-Nissan Purchasing Organization” (ARNPO) e provvederà a tutte le attività di acquisto dei tre partner sul mercato russo sempre però nel rispetto delle norme internazionali applicate da Renault-Nissan Purchasing Organization (RNPO), struttura risalente al 2001 e demandata agli acquisti di Renault e Nissan su scala mondiale nel segno delle sinergie dell’“Alleanza” Renault-Nissan.
“ARNPO rileverà le attività dell’Organizzazione comune di acquisto (CPO) – specificano alla sede della società – joint-venture creata e detenuta da RNPO e Avtovaz a settembre 2013 per la gestione degli acquisti per i progetti comuni delle tre entità in Russia. CPO è diventata filiale di RNPO grazie all’acquisizione da parte di RNPO della partecipazione di Avtovaz al capitale di CPO per il 49%, per portare la propria partecipazione totale al 99% del capitale di CPO.
Questo aumento della partecipazione di RNPO al capitale di CPO è stato approvato dall’autorità anti-trust russa (Federal Anti-monopoly Service o FAS). Da gennaio 2015, l’Organizzazione comune di acquisto (CPO) adotterà il nome di Avtovaz-Renault-Nissan Purchasing Organization (ARNPO). La nuova entità
integrerà anche i servizi acquisti dei tre partner in Russia”.
La strategia delle alleanze con un costruttore locale spesso si rivela una scelta vincente per una penetrazione capillare su un mercato straniero finalizzata all’espansione su scala mondiale.
“La creazione di ARNPO rappresenta ad oggi l’ultima tappa del partenariato sempre più stretto tra le tre aziende – aggiungono al quartier generale – che risale al 2008, anno in cui Renault è entrata con il 25% nel capitale del primo costruttore automobilistico russo. L'Alleanza Renault-Nissan possiede oggi il 67,13% delle quote della joint-venture che controlla Avtovaz. Insieme, producono veicoli nello stabilimento di Togliatti, una delle più grandi fabbriche automobilistiche al mondo, per le quattro marche Lada, Renault, Nissan e Datsun.
Grazie ai volumi di acquisto complessivi di Renault, Nissan e Avtovaz, ARNPO diventerà la prima struttura di acquisti dell’industria automobilistica russa e consentirà di rafforzare l’integrazione di Avtovaz nel settore automobilistico mondiale.
ARNPO si farà carico, principalmente dell’acquisto di parti, attrezzature e utensileria, nonché dell’acquisto di servizi per conto di Avtovaz, Renault e Nissan; del monitoraggio della qualità dei fornitori e del loro sviluppo; dell’implementazione di procedure unificate nell’ambito di RNPO per la selezione e il miglioramento dei fornitori locali in Russia allo scopo di raggiungere il livello delle norme internazionali in termini di qualità, costi, realizzazione, sviluppo e fabbricazione, supportare l’integrazione della Russia nel mercato automobilistico mondiale”.
La sede sociale della ARNPO, società a responsabilità limitata che integrerà i collaboratori provenienti dai servizi di Renault, Nissan e Avtovaz in Russia, sarà stabilita a Togliatti, mentre gli uffici di rappresentanza saranno presenti a Mosca, Ijevsk e San Pietroburgo e M. Venkatram Mamillapalle ricoprirà la carica di direttore generale. (m.r.)
09 GENNAIO 2015